Desiderosidi rimettere in moto la macchina produttiva di un settore così tecnico e particolare come quello degli impianti oleari, la Tecnoliva offre assistenza dedicata e altamente specializzata ad aziende terze e consorzi attivi sul campo dell’estrazione dell’olio. Durante tutta la campagna olearia e non solo, eroga servizi per tutti i frantoi. Tecnoliva, in pochi anni è diventata un’azienda produttrice di macchinari nuovi e innovativi a tutti gli effetti.
La società Tecnoliva, ha la sede operativa nell’officina stessa in cui opera, con un comparto dedicato alla progettazione e alla consulenza. Lo stabile si trova in Via Prima Traversa di Via Navello all’interno della Zona industriale di Spello. In questi stessi spazi attrezzati, il personale tecnico e la manodopera, effettua attività di equilibratura di coclee e tamburi di decanter, separatori e giranti per frantumatori, ricostruzione di coclee sempre di decanter e vendita di una vasta gamma di pezzi di ricambio e impianti usati, compreso le operazioni di montaggio.
Nel panorama della manutenzione, produzione e installazione di impianti oleari, la Tecnoliva costituisce una florida realtà, quasi un unicum, grazie soprattutto all’inventiva dei suoi fondatori che hanno saputo interpretare e gestire al meglio le crescenti domande di un mercato in evoluzione.
Dal desiderio di riscatto e dalla passione per il proprio lavoro e per le moderne tecnologie, nascono risultati sorprendenti e macchinari all’avanguardia.
Tecnoliva propone nuove idee nel campo della produzione di olio extravergine di oliva.
In pratica commercializza impianti oleari di propria produzione e propone soprattutto macchine olearie nuove, destinate a frantoi del settore oleicolo per l’Italia e l’Estero.
La ditta dispone di attrezzature d’eccellenza, nate anche grazie ad un’intensa e fruttuosa attività di ricerca, sperimentazione e prototipazione.
A completare il tutto è il giusto connubio tra esperienza pluriventennale e investimenti in risorse all’avanguardia.
Il servizio dedicato agli impianti oleari nuovi, tuttavia, non si limita alla sola vendita, ma assicura anche attività di manutenzione dedicata, riparazione, vendita e montaggio di ricambi compatibili e originali.
Tecnoliva, forte di un passato strettamente legato alla ditta Rapanelli, offre la possibilità di acquistare impianti oleari usati per frantoi, tutti ricondizionati e di varie taglie.
E’ quindi in grado di offrire prodotti e assistenza tecnica dedicata, con operatori attivi da oltre 20 anni in questo settore specifico.
In azienda sono dunque disponibili pezzi unici, macchinari e proposte d’occasione, oltre a parti di ricambio dei marchi Rapanelli e Rapanelli RCM o Tem Oliomio.
Si commercializzano anche speciali inverter e PLC per l'automazione di impianti elettrici preesistenti.
Una speciale sezione di Tecnoliva, creata con il preciso obiettivo di produrre soluzioni per l'automazione elettrica su misura per impianti oleari e offrire servizi tecnici di settore, anche per la programmazione di software dedicati.
Un supporto di studio e sperimentazione offerto internamente dedicato al comparto elettrico ed elettronico con particolare attenzione alla riduzione dei consumi energetici mediante l'uso dei migliori inverter in commercio.
L’obiettivo, in questo caso, è quello di proporre sul mercato nuove macchine, formulare nuovi brevetti, inventare nuove tecnologie e sperimentare prototipi originali.
TECNOLIVA nasce nel 2012 a Spello (PG) nel cuore
dell’Umbria, nel centro dell’Italia, da sempre patria indiscussa dell’olio
extravergine di oliva di altissima qualità. L’azienda è specializzata nell’assistenza e nella costruzione di impianti e macchine olearie di grandissimo pregio.
Tutti i protagonisti di questa nuova e dinamica azienda sono soci lavoratori e dipendenti che vantano un’esperienza pluriennale come manager e tecnici qualificati del settore.
La neonata TECNOLIVA , forte delle competenze acquisite attraverso diversi anni di lavoro nei frantoi oleari di tutto il mondo garantisce, un servizio professionale di assistenza e ricambi, permettendo così anche ai vecchi impianti di poter lavorare in piena efficienza, ed in molti casi migliorandone con aggiornamenti tecnici la produttività e la qualità del prodotto finito. Il successo del primo anno di attività fu tale da stimolare i soci di TECNOLIVA a progettare e costruire una nuova e innovativa linea di macchine olearie in grado di affrontare il terzo millennio, senza timore, in questo difficile mercato così tecnico settoriale.